XVI edizione del Certamen Hippocraticum Salernitanum

In preparazione alla XVI edizione del Certamen Hippocraticum Salernitanum (che rientra nell’ambito della valorizzazione delle eccellenze) il prof. Fabio Stok (Università di Pisa) ha tenuto il 26/2/2019  un laboratorio sul tema “Celso e la lingua medica latina” rivolto ad alcuni studenti delle classi IV e V del Liceo classico “T. Tasso”. I proff. Paolo Esposito, Nicola Lanzarone e Giovanna Pace, del Dipsum dell’Università di Salerno, membri del comitato scientifico del Certamen, hanno scelto il testo da sottoporre agli studenti per la prova e hanno corretto gli elaborati. Il 29/3/2019 la prof.ssa Amneris Roselli (Istituto Universitario Orientale di Napoli) ha tenuto una lezione/laboratorio su “Medici e medicina antica per immagini”

Esiti: gli studenti hanno esercitato le loro abilità di comprensione, analisi e traduzione dei testi classici, riflettendo inoltre il rapporto esistente tra letteratura e cultura medica, con presumibili ricadute positive sullo sviluppo delle vocazioni, sia in ambito umanistico che scientifico.

Data di realizzazione: 2018/2019

Dipartimento: Dipsum – Dipartimento di Studi Umanistici

N°ore: 5

Istituti scolastici: Liceo classico “Torquato Tasso” Salerno

N° studenti: 30

Responsabile Scientifico: Prof.ssa Giovanna Pace

Scarica la locandina (PDF)