In preparazione all’VIII edizione del Certamen Senecanum “Domenico Musone” (che rientra nell’ambito della valorizzazione delle eccellenze) i proff. Claudio Buongiovanni (membro anche del comitato scientifico del Certamen), Cristina Pepe e Giuseppe Nardiello del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania ‘L. Vanvitelli’ hanno tenuto dei laboratori rivolti ad alcuni studenti delle classi IV e V del Liceo “Quercia” di Marcianise sui temi “Seneca e le passioni della politica”, “La terapia dei pathe nelle Consolationes di Seneca”, “Il problema della vita contemplativa nell’opera di Seneca”.
I proff. Maria Luisa Chirico e Claudio Buongiovanni, del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, in qualità di membri del comitato scientifico del Certamen insieme al Presidente dell’AICC delegazione Terra di Lavoro Prof. Tommaso Zarrillo, hanno scelto il testo da sottoporre agli studenti per la prova e hanno corretto gli elaborati. Gli studenti hanno esercitato le loro abilità di comprensione, analisi e traduzione dei testi classici, con presumibili ricadute positive sullo sviluppo delle vocazioni, soprattutto in ambito umanistico.
Periodo di svolgimento: 2018 – 2019
Dipartimento: DiLBec – Dipartimento di Lettere e Beni Culturali
Partner coinvolti: AICC – Associazione Italiana di Cultura Classica. Delegazione di Terra di Lavoro
Istituti scolastici: Liceo Scientifico “Federico Quercia” di Marcianise
N°ore: 20
N° studenti: 25
Responsabile Scientifico: Prof. Claudio Buongiovanni
Scarica la locandina (PDF)