Il percorso ha inteso integrare i programmi scolastici in ambito filosofico e sociale, nei quali trova uno spazio limitato il tema del valore, con particolare attenzione ad autori e a tradizioni di pensiero della storia della filosofia contemporanea o a nodi concettuali riattualizzati nel dibattito contemporaneo. Hanno partecipato, tra gennaio e febbraio 2021, gli studenti del quarto e quinto anno. Particolare attenzione è stata riservata a mostrare come lo studio della filosofia permetta l’acquisizione di competenze non solo contenutistiche ma anche metodologiche e logico-argomentative, critico-valutative e sociali, le quali rivestono un ruolo di primaria importanza nella formazione individuale e professionale. Al percorso coordinato da Gemmo Iocco hanno collaborato Fabrizio Amerini, Ferruccio Andolfi, Wolfgang Huemer, Giulia Lasagni, Andrea Staiti.
Anno Accademico: 2020 – 2021
Dipartimento: Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali
Istituti scolastici: Liceo delle Scienze umane A. Malaspina di Pontremoli, Liceo delle Scienze Umane A. San Vitale di Parma, Liceo Classico Maria Luigia di Parma, Liceo Scientifico Ulivi di Parma, Liceo Scientifico Aldo Moro di Reggio Emilia, Liceo delle Scienze Applicate di Cento, Liceo delle Scienze Umane Veronica Gambara di Brescia.
N° ore: 12
N° studenti: 70
Responsabile Scientifico: Gemmo Iocco