Tutti insieme per e con Dante!

La difficile emergenza che tutto il mondo si trova ad affrontare non ha fermato la cultura e la commemorazione del Sommo Poeta. Il Dantedì, sulla scia delle iniziative che sono state svolte in tutta Italia, è stato celebrato anche dai docenti e dagli studenti del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno che, sotto l’egida della prof.ssa Rosa Giulio (docente del DipSUm e membro del Direttivo Nazionale ADI), si sono uniti in una lettura corale dei versi più affascinanti e significativi delle opere dantesche.

È stato un modo per trovare la forza nella bellezza e nella speranza, attraverso la letteratura e Dante che è diventato simbolo dell’identità italiana, in un momento in cui è fondamentale restare solidali e uniti. Si è trattato di un emozionante momento di condivisione e di partecipazione che ha fatto percepire come non mai l’importanza della cultura. L’attività rientra nelle iniziative che ci preparano a celebrare i 700 anni dalla morte di Dante nel 2021.

Periodo di svolgimento: 25 marzo 2020, nell’Aula Virtuale Microsoft Teams, in occasione del Dantedì

Dipartimento: DipSUm – Dipartimento di Studi Umanistici

N°ore: 3

N° studenti: 230

Partner coinvolti: Associazione degli italianisti ADI-sd (scuola e didattica) e Gruppo Dante

Responsabile Scientifico: Prof.ssa Rosa Giulio

Scarica la locandina (pdf)