La Scuola estiva, indirizzata principalmente a studenti laureati e dottorandi in discipline umanistiche, ha proposto un percorso di approfondimento sulla storia del teatro e delle diverse forme di spettacoli dell’Antichità greco-romana. La scuola è stata strutturata in cinque giornate attraverso conferenze, incontri seminariali, attività di laboratorio, sotto la guida di specialisti della disciplina. Le visite guidate ai teatri romani di Teano e di Pietravairano hanno consentito un contatto diretto con i luoghi nei quali avevano luogo gli spettacoli antichi. Al termine del corso, ciascuno degli allievi ha presentato un progetto di ricerca legato ai temi oggetto di studio. Il giorno 10 luglio alle ore 20.30, è andato in scena lo spettacolo “Anakyklosis” a cura del Laboratorio di Teatro classico del Liceo “A. Manzoni” di Caserta, coordinato dal Prof. Massimo Santoro.
Periodo di svolgimento: 8-12 luglio 2019
Dipartimenti: DiLBeC – Dipartimento di Lettere e Beni Culturali
N°ore: 25
N° studenti: 15
Istituto/i scolastico/i: Liceo A. Manzoni di Caserta
Partner coinvolti: Comune di Teano e Polo Museale della Campania
Responsabile Scientifico: Prof. Gianluca del Mastro
Scarica la locandina (PDF)