Summer School: Carlo Gesualdo tra Rinascimento e Barocco. Percorsi internazionali di studi letterari, storici e artistici

La Summer School Carlo Gesualdo tra Rinascimento e Barocco, istituita nel giugno 2019 con delibera del Comune di Gesualdo, si è configurata come polo culturale di eccellenza nell’intento di promuoverne intorno alla figura del grande madrigalista Carlo Gesualdo una valorizzazione operativa del patrimonio artistico, letterario e musicale del territorio. La scuola è stata articolata in due curricula didattici (letterario e musicologico) ed è stata strutturata in tre giornate attraverso incontri seminariali, attività di laboratorio sollecitati da conferenze tenute da studiosi italiani e stranieri accreditati nei rispettivi settori disciplinari: Agostino Ziino (Università “Tor Vergata”), Dinko Fabris (Università della Basilicata), Marco Della Sciucca (Conservatorio L’Aquila), Rino Caputo (Università “Tor Vergata”), Alberto Granese (Università di Salerno), Epifanio Ajello (Università di Salerno), Milena Montanile (Università di Salerno), Stefano Campagnolo (Biblioteca Marciana di Venezia), Marco Mangani (Università di Ferrara), Luigi Sisto (Università “Tor Vergata”), Annibale Cogliano, Alfonso Cuoppolo. Il percorso formativo è stato indirizzato principalmente a laureandi, studenti universitari iscritti ad un corso di laurea triennale e magistrale e/o iscritti a conservatori, licei musicali e coreutici, a laureati, desiderosi di qualificare il proprio curriculum studiorum con l’acquisizione di attività formative integrative, e a docenti di scuola secondaria di secondo grado, intenzionati ad un’attività di confronto e aggiornamento professionale.

Periodo di svolgimento: dal 22/08/2019 al 24/08/2019 presso il Palazzo Pisapia – Gesualdo (AV)

Dipartimento: Dipsum – Dipartimento di Studi Umanistici

N°ore: 25

N° studenti: 50

Partner coinvolti: Centro Studi sull’Ars Nova Italiana del trecento di Certaldo (FI); Istituto Italiano Studi Gesualdiani; Biblioteca Marciana

Responsabile Scientifico: Prof.ssa Rosa Maria Grillo; Prof. Epifanio Ajello; Prof.ssa Rosa Giulio; Prof. Alberto Granese; Prof. Carlo Santoli

Scarica la locandina (PDF)