Progetto ‘Archeo-glossia’: lingue, scritture e storie di popoli della Campania antica

Il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, in collaborazione con i Licei “Amaldi – Nevio” di Santa Maria Capua Vetere,  “Galileo Galilei” di Mondragone e “Luigi Garofano” di Capua, si è fatto promotore per l’anno scolastico 2019-20 del progetto ‘Archeo-glossia’: lingue, scritture e storie di popoli della Campania antica.

La varietà linguistica è una delle principali caratteristiche della Campania antica. La parlata greca convive con l’etrusco e con l’italico, per le più antiche quote cronologiche noto nella sua variante del paleo-osco, lingua attestata da pochissime quanto rilevanti iscrizioni. In etrusco è stilato uno dei più antichi calendari rituali, la tegola capuana, e la storia della Campania antica si conclude con un feriale tardo antico scritto ormai in latino che divenne la lingua ufficiale della regione fin dalla prima romanizzazione. Di questi testi in lingue diverse – dall’osco all’etrusco, dal greco al latino – Museo Provinciale Campano di Capua conserva una collezione ricchissima.

Il progetto intende far avere esperienza agli studenti della lunga storia della piana campana, attraverso la conoscenza degli antichi alfabeti e  di lingue scomparse. Il progetto si articolerà in lezioni introduttive e in una serie di attività pratico-laboratoriali all’interno del Museo e si concluderà con l’allestimento di una mostra negli spazi e nelle sale dello stesso Museo. Le attività pratico-laboratoriali prevedono, tra l’altro: esercizi di trascrizione e schedatura di testi epigrafici, raccolta e riordino di alcune iscrizioni  pre-romane e romane, realizzazione di materiali informativi (schede, pannelli, didascalie) da esporre in occasione della mostra, allestimento della mostra secondo i più avanzati modelli di allestimento museale. La giornata inaugurale del progetto si terrà presso la sede del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali il giorno 29 Novembre 2019 e vedrà una lectio magistralis tenuta dal Prof. Paolo Poccetti dell’Università di Roma Tor-Vergata  seguito da quattro laboratori sulle lingue antiche (osco, etrusco, greco e latino) tenuti dai Dott. Vincenzo Bellelli, Federica Fumante, Giuseppe Nardiello, Cristina Pepe.

Periodo di svolgimento: Novembre – Maggio 2019

Dipartimento: DiLBeC – Dipartimento di Lettere e Beni Culturali

Partner conivolti: Museo Provinciale Campano di Capua

Istituti scolastici: Liceo “Amaldi – Nevio” di Santa Maria Capua Vetere, Liceo “Galileo Galilei” di Mondragone e Liceo “Luigi Garofano” di Capua.

N°ore: 30

N° studenti: 90

Responsabile Scientifico: Proff. Cristina Pepe e Carlo Rescigno

Scarica la locandina (jpg)