Progetto Alternanza Scuola Lavoro Venezia: il patrimonio culturale ‘praticato’

Incontri con esperti della situazione e della storia del patrimonio culturale veneziano: la pluralità di visuali di professionisti di diverse settori ha fornito ai ragazzi una serie di spunti di riflessione in merito alla peculiarità della città di Venezia, e alle dinamiche di investimento e di speculazione che l’hanno spesso interessata. Nell’interagire attivamente con gli esperti, i ragazzi hanno proposto i risultati di eventuali analoghe esperienze condotte in classe e fuori, e al fine di acquisire competenze multidisciplinari in grado di fornire loro una prospettiva critica sul presente.

Periodo di svolgimento: 2018 – 2019

Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici

N°ore: 9 (3 incontri di 3 ore ciascuno)

N° studenti: 32

Istituti scolastici: Liceo “Duca degli Abruzzi” di Treviso e Liceo “Canova” di Treviso

Responsabile Scientifico: Prof. Filippomaria Pontani