In prospettiva professionalizzante vengono offerti elementi di lingua neogreca in funzione pratica (traduzione, approfondimento delle conoscenze linguistiche, grammaticali sintattiche del greco e delle sue trasformazioni storiche, elaborazione di programmi di visita a Venezia e in Grecia). Le attività prevedono anche l’organizzazione e la realizzazione di visite specifiche guidate alla scoperta dei rapporti storico-linguistici, culturali, artistici fra il Veneto e la Grecia in età moderna.
Periodo di svolgimento: 2018 – 2019
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
N°ore: 30 ore di cui 10 on line (sulla piattaforma www.eduopen.org, Anche le pietre parlano)
N° studenti: 11
Istituti scolastici: Liceo “G. Leopardi-E.Majorana” di Pordenone
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Caterina Carpinato