Una tavola rotonda, con alcuni docenti e presidi provenienti da Istituti e Licei del territorio nazionale, che hanno raccontato, agli studenti delle scuole superiori e a quelli universitari, cosa vuol dire essere insegnati oggi, quali sono le competenze e le conoscenze richieste, le caratteristiche e peculiarità di questa professione.
Periodo di svolgimento: 2019 – 2020
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
N°ore: 16 dicembre 2019 (14.30 – 19.00)
N° studenti: 60
Istituti scolastici: Liceo Da Vinci di Treviso, Liceo Berto di Mogliano, Liceo Foscarini di Venezia, Liceo Canova di Treviso
Partner coinvolti: Proff. Mario Dalle Carbonare (Preside Liceo Da vinci, Treviso), Roberto Capel Badino (Liceo Parini, Milano), Irene Gregis (ISIS Mamoli, Bergamo), Livia De Martinis (ITIS Molinari, Milano), Marilisa Brussato (Liceo Berto, Mogliano Veneto), Giulia Gamba (Liceo Foscarini, Venezia), Cristina Favaro (Liceo Canova, Treviso)
Responsabile Scientifico: prof.ssa Alessandra Bucossi e prof.ssa Flavia De Rubeis, prof.ssa Alessandra Rizzi, prof.ssa Francesca Rohr, Dipartimento di Studi Umanistici.