Il Convegno ha proposto alla discussione i principali metodi della ricerca nel campo della storiografia filosofica, allo scopo di mostrarne la fecondità, i limiti e le possibili reciproche integrazioni. Particolare attenzione è stata prestata al modo in cui i diversi metodi della storiografia filosofica hanno influenza sulla didattica della filosofia, sia all’Università che nella scuola secondaria. Il convegno è inserito sulla piattaforma SOFIA.
Intervento di: B. Centi, Filosofi e storici della filosofia. Brentano, Jodl, Husserl tra etica e storia della filosofia morale
Periodo di svolgimento: 2019-2020
Dipartimenti: Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
N°ore: 10
N° studenti: 10
Istituto/i scolastico/i: Liceo classico Romagnosi, Liceo Marconi, Liceo Ulivi, IPSIA Primo Levi di Parma, Liceo artistico Petrocchi di Pistoia, Liceo Sarpi di Bergamo.
Responsabile Scientifico: Beatrice Centi
Scarica la locandina (PDF)