Portare all’altra riva: Tradurre la letteratura contemporanea in ricordo di Francesco Durante

Il convegno, organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici in collaborazione con la Società di traduttologia, ha condotto studenti, dottorandi e docenti nel laboratorio del traduttore. Nel celebrare i 50 anni dei Meridiani, si è aperto con una tavola rotonda che ha visto confrontarsi molti scrittori che hanno collaborato alla prestigiosa collana (Renata Colorni, Roberto Deidier, Maria Teresa Giaveri, Paolo Lagazzi e Pierluigi Pellini), coordinati dal prof. Sebastiano Martelli. La giornata si è svolta con un interessante e coinvolgente dialogo con i poeti-traduttori della letteratura italiana contemporanea (Mariano Baino, Annamaria Carpi, Sebastiano Grasso, Edoardo Zuccato). La successiva sessione dedicata alla traduzione letteraria ha visto confrontarsi esperti di letterature diverse che hanno sollecitato la curiosità e l’interesse degli studenti, traghettati da una traduzione in dialetto napoletano ad una in spagnolo, per poi giungere alla letteratura inglese di Shakespeare. A quest’ultima sessione hanno preso parte Mario Caramitti (Università di Roma “La Sapienza”), Antonio Lavieri (Università di Palermo), Chiara Lombarti (Università di Torino), Simone Trecca (Università Roma Tre). I numerosi interventi hanno concesso a tutti gli studenti l’opportunità di avvicinarsi ad un mondo di specialisti, nonché la possibilità di rivolgere loro domande sullo svolgimento della loro attività e diverse altre curiosità.

Periodo di svolgimento: 11/11/2019 e 12/11/2019 – presso l’Aula Gabriele De Rosa dell’Università degli Studi di Salerno

Dipartimento: Dipsum – Dipartimento di Studi Umanistici

N°ore: 8

Partner coinvolti: Società italiana di Traduttologia

N° studenti: 80

Responsabile Scientifico: Prof.ssa Rosa Maria Grillo; Prof. Vincenzo Salerno; Prof. Giorgio Sica; Prof.ssa Linda Barone

Scarica la locandina (PDF)