Nell’ambito delle attività sperimentali afferenti al progetto “Perché Dante è Dante?” (seconda annualità) promosso dal Gruppo “Dant&noi”, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno (cattedra di Letteratura italiana, prof.ssa Rosa Giulio), in collaborazione con l’Associazione degli italianisti ADI-sd (scuola e didattica), con la Società Dante Alighieri di Salerno e con il Liceo “Perito-Levi” di Eboli, coinvolgendo l’ITIS “Focaccia”, Salerno, il Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, l’IIS “M. Hack” (Baronissi), l’IIS “Piranesi” (Capaccio) e il Liceo Scientifico “F. Severi”, Salerno, si è fatto promotore per l’anno scolastico 2018-19 di due giornate di studio e di formazione rivolte a studenti e docenti delle scuole secondarie di secondo grado di Salerno e provincia aderenti all’iniziativa.
Durante la seconda giornata, tenutasi presso l’Università degli Studi di Salerno il 2 maggio 2018, a conclusione del progetto, gli studenti delle scuole secondarie hanno avuto l’opportunità di partecipare alla lectio magistralis tenuta dal prof. Rino Caputo (Università Tor Vergata) dal titolo Digital Dante: la Commedia nell’orizzonte multimediale contemporaneo, con la quale ha offerto il suo contributo sugli studi danteschi, aprendosi alla nuova prospettiva di una didattica digitale e illustrando le innumerevoli risorse online utili allo studio di Dante. In seguito, i ragazzi hanno esposto i lavori che hanno svolto nel corso dell’anno con i docenti referenti delle rispettive scuole secondarie. Si è trattato di un momento di confronto che ha visto studenti e docenti coinvolti in approfondimenti su temi precisi della Commedia, svolti anche con l’ausilio di strumenti multimediali (powerpoint, video, podcast).
Periodo di svolgimento: Il secondo dei due incontri si è svolto il 02/05/2019 presso l’Aula “Nicola Cilento” dell’Università degli Studi di Salerno
Dipartimento: Dipsum – Dipartimento di Studi Umanistici
N°ore: 7
Partner coinvolti: Associazione degli italianisti ADI-sd (scuola e didattica); Società Dante Alighieri – Sede di Salerno
Istituti scolastici: Liceo Classico “E. Perito” di Eboli (Salerno), ITIS “Focaccia” (Salerno), Liceo Scientifico “A. Gallotta” (Eboli), IIS “M. Hack” (Baronissi), IIS “Piranesi” (Capaccio), Liceo Scientifico “F. Severi” (Salerno)
N° studenti: 150
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Rosa Giulio; Prof. Alberto Granese
Scarica la locandina (PDF)