Orientamento in ingresso e in itinere, progetto ‘DIPSUMUS’

Il progetto prevede l’assistenza, sulla base di ore di ricevimento rese previamente note, a studenti del DIPSUM, a prescindere dal loro anno di immatricolazione; l’obiettivo perseguito ruota intorno alle idee di inclusione e trasparenza dei servizi disponibili da parte del DIPSUM e dell’Ateneo nella sua totalità: ciò si esplica nel supporto relativo alla compilazione del piano di studi, con particolare riguardo alle informazioni in merito al percorso dei 24 CFU, abilitanti per l’insegnamento, ai CFU da integrare per poter accedere a determinate classi di concorso, al reperimento di materiali didattici grazie al sistema bibliotecario universitario, alla risoluzione di dubbi relativi a corsi singoli per quanto concerne orari o programmi.
I feedback rilasciati sono stati estremamente positivi: gli studenti, triennali e magistrali, sono riusciti a districarsi più facilmente nella “selva” di informazioni contrastanti che aleggiano nei corridoi dell’università, potendo contare su notizie sicure e valide.

Nell’ambito delle attività sperimentali afferenti al progetto “Perché Dante è Dante?” (seconda annualità) promosso dal Gruppo “Dant&noi”, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno (cattedra di Letteratura italiana, prof.ssa Rosa Giulio), in collaborazione con l’Associazione degli italianisti ADI-sd (scuola e didattica), con la Società Dante Alighieri di Salerno e con il Liceo “Perito-Levi” di Eboli, coinvolgendo l’ITIS “Focaccia”, Salerno, il Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, l’IIS “M. Hack” (Baronissi), l’IIS “Piranesi” (Capaccio) e il Liceo Scientifico “F. Severi”, Salerno, si è fatto promotore per l’anno scolastico 2018-19 di due giornate di studio e di formazione rivolte a studenti e docenti delle scuole secondarie di secondo grado di Salerno e provincia aderenti all’iniziativa.

Periodo di svolgimento: 26 Agosto – 4 Ottobre presso il Centro d’Ateneo per l’Orientamento e Tutorato (CAOT); presidenza del Consiglio Didattico di Lettere, Edificio D3, secondo piano

Dipartimento: Dipsum – Dipartimento di Studi Umanistici

N°ore: 22

Tutor coinvolti: Dario Aliberti; Maria Fraiese; Emilio Malandrino

Responsabile Scientifico: Prof. Rosa Giulio

Scarica la locandina (PDF)