Spettacolo teatrale organizzato in collaborazione con l’Associazione QUIDRA. Lo spettacolo è stato realizzato sulla base di una libera reinterpretazione del testo vichiano come invito, destinato agli studenti degli ultimi anni dei licei, alla ricerca e alla conoscenza filosofica. Testi (con mutazioni) di Platone (Fedone/Cratilo), Pseudo Longino (Del sublime), Giambattista Vico (De mente heroica/Scienza nuova). Musica: Igor Stravinskij (Pulcinella – Ensemble Intercontemporain/dir. Pierre Boulez). Regia: Rosario Diana. Lo spettacolo si è tenuto il 27 settembre 2019 alle ore 19.00 presso il Teatro Marrucino di Chieti.
Periodo di svolgimento: 27 settembre 2019
Dipartimento: Dipartimento di scienze filosofiche, pedagogiche ed economico-quantitative
N°ore: 3
N° studenti: 20
Istituti scolastici: Liceo “G.B. Vico di Chieti”, I.I.S. “De Titta – Fermi” di Lanciano
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Stefania Achella