Laboratorio ‘Sviluppo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione attraverso le immagini fotografiche’

Il progetto, curato e realizzato dal dott. Paolo Fusco, analizza e confronta le declinazioni performative della fotografica in una prospettiva visuale centrata sullo scatto. Grazie alla sua capacità di intrecciare la dimensione scientifica e quella artistica, questo medium svolge un ruolo fondamentale per dar vita a un linguaggio comunicazionale. Ciascun luogo ha una propria identità, fatta di elementi immateriali (il genius loci) e segni fisici, d’uso e di partecipazione, e poi simboli e presenze umane, generazioni vecchie e nuove, che costruiscono e abitano gli spazi, tracce ed intrecci, tradizioni e memorie, flussi e reti di relazione. Da qui le suggestioni derivante dal tentativo di dare un’immagine a tali complesse declinazioni della performance tra arte e inferenze delle sensazioni e favorirne la lettura attraverso teorie idonee.

Anno Accademico: 2018 – 2019

Periodo di svolgimento: Dicembre 2018 – giugno 2019

Dipartimento: DiSPaC/Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale

Istituto scolastico: Liceo Scientifico Statale ‘Armando Diaz’ – Caserta Sezione associata | San Nicola la Strada (CE)

N° ore: 24 (di cui 4 di Orientamento)

N° studenti: 40

Responsabile Scientifico: Prof.ssa Antonella Trotta

Scarica la locandina (pdf)

Scarica la locandina (pdf)

Scarica la locandina (pdf)