La filosofia medievale a scuola: situazione attuale e future prospettive

Giornata di Studi, patrocinata dal POT Labor, sulla filosofia medievale nelle sue dinamiche fra scuola e università. Nella sessione mattutina si sono svolti tre interventi da parte di docenti universitari e di liceo, nel pomeriggio gli studenti dei Licei hanno presentato gli elaborati finalisti del concorso ‘In dialogo con la Filosofia Medievale’. Alla giornata hanno dunque partecipato gli studenti che hanno raggiunto la fase finale del concorso, accompagnati dai rispettivi docenti.

Periodo di svolgimento: 3 dicembre 2019

Dipartimento: DiSPaC/Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale

N°ore: 20 ore di incontro con gli studenti dei Licei coinvolti e di selezione degli elaborati concorrenti. 7 ore per l’evento finale

N° studenti: 250 studenti. Tra questi gli 11 studenti finalisti o insigniti di menzione speciale nel concorso ‘In dialogo con la filosofia medievale’

Istituti scolastici: Liceo ‘Colletta’ – Avellino, Liceo ‘Imbriani’ – Avellino, Liceo ‘De Caprariis’ – Avellino Liceo ‘Mancini’ – Avellino

Partner coinvolti: SFI – Sezione di Salerno, SFI – Sezione di Avellino Centro studi FiTMU

Responsabile Scientifico: Prof.ssa Clementina Cantillo, Prof. Renato de Filippis

Scarica la locandina (pdf)