Attività svolta: orientamento e tutorato
Il convegno, svolto in modalità blended con attività in presenza trasmesse in streaming, ha dato la possibilità agli studenti di partecipare al dialogo con esperti della cultura classica sul tema ‘Bisanzio e la conservazione della lingua: il greco, dall’antichità ad oggi’. Le attività rientrano nel piano di valorizzazione della cultura classica attraverso la promozione di Giornate elleniche programmate dalla Società Filellenica italiana in sinergia con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno e sono state rivolte agli studenti dei Licei Classici del territorio, in particolare il Liceo T. Tasso.
Periodo di svolgimento: 2/4 Ottobre 2020
Dipartimento: Dipsum – Dipartimento di Studi Umanistici
Partner coinvolti: Società Filellenica Italiana, Società Filellenica Lombarda, Associazione di Cultura Classica di Salerno, Associazione Sepi
N° ore: 5
N° studenti: 100
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Giovanna Pace