Teledidattica su fonetica e morfologia latina in prospettiva diacronica. Approfondimenti sui principali mutamenti fonetici di carattere vocalico e consonantico e sulla morfologia del sostantivo e del verbo. Focus sulla struttura interna delle parole, sulla valenza dei morfemi che le costituiscono e sulla produttività di radici indoeuropee nel lessico latino. L’attività è stata concepita ad integrazione della didattica curriculare al fine di:
- agevolare gli studenti nella preparazione dell’esame di latino con uno studio più maturo e consapevole sul versante dei classici in programma e della metrica latina
- stimolarli a una riflessione metalinguistica che abbia significative ricadute anche sull’italiano.
Periodo di svolgimento: 2019 – 2020
Dipartimento: Dipartimento di Civiltà antiche e moderne Università degli Studi di Messina
N°ore: 12 ore suddivise in 6 videolezioni di 2 ore
N° studenti: 170
Responsabile Scientifico: Rosa Santoro