Tutorial laboratoriale rivolto a studenti universitari basato sull’osservazione di testi autentici e la riflessione sul funzionamento della coerenza e della coesione nello scritto dal punto di vista del ricevente e da quello dell’emittente
Data di realizzazione: a. a. 2019-2020
Dipartimento: Dipartimento di Civiltà antiche e moderne Università degli Studi di Messina
N°ore: 20 ore divise in 10 videolezioni di 2 ore ciascuna
N° studenti: 300
Responsabile Scientifico: Fabio Ruggiano (DICAM)