Fornire linee guida per la scelta del percorso post-diploma.
Il progetto nasce dall’esigenza di rafforzare e sviluppare l’offerta didattica della scuola, attraverso esperienze di PCTO.
Il workshop si è proposto di avviare i partecipanti alla conoscenza degli strumenti informatici che consentono la codifica digitale dei testi antichi.
Il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali ha partecipato alla Notte Europea dei Ricercatori con l’allestimento di uno stand e la realizzazione di laboratori.
Il giorno 17 settembre si è svolta, la presso il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, la giornata di presentazione dell’offerta formativa.
Obiettivo del progetto è quello di fornire conoscenze e competenze nell’ambito delle attività di tutela e valorizzazione del patrimonio archeologico.
La manifestazione, organizzata da Ateneapoli, ha offerto incontri di orientamento e presentazione dei Corsi di Laurea dei vari Atenei della Campania.
Nell’ambito del progetto POT 6 LabOr, alcuni studenti svolgono attività di tutorato destinate agli immatricolati ai corsi triennali nell’anno 2018-2019.
Ciclo di seminari rivolti a studenti del Liceo “Quercia” di Marcianise.
Accrescere l’interesse e le conoscenze sul territorio di Portici e in particolare sul Museo Ercolanese.