
Partecipazione all'open day dell’IIS IPSAR Piranesi di Capaccio, per la presentazione dei corsi di studio del DISPAC e del DIPSUM.
Partecipazione all'open day dell’IIS IPSAR Piranesi di Capaccio, per la presentazione dei corsi di studio del DISPAC e del DIPSUM.
Ad Ascea Marina (SA), presso il cineteatro Parmenide, si è tenuta la prima edizione del Velia Video Festival.
Durante questa giornata di studio si è discusso in prospettiva storica e con una visione globale della figura della donna e del suo ruolo nella società.
Obiettivi formativi del CdS, gli sbocchi professionali, il percorso di studi e le attività integrative.
Sono state presentate le attività del DiSPaC e l’articolazione del Corso di Studi con i suoi tre curricula.
Il convegno, organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici in collaborazione con la Società di traduttologia, ha condotto studenti, dottorandi e docenti nel laboratorio del traduttore.
Attività di tutorato destinate agli iscritti al primo anno presso i corsi di studio del DiSPaC.
L'idea di questo laboratorio nasce da un piccolo studio di Di’ Joe che Stefano Jotti curò circa nove anni fa per uno spettacolo intitolato Beckettiana.
Progettare, gestire e monitorare la comunicazione del progetto POT6 – Labor sui canali social.
Orientamento in Ingresso DAVIMUS e SPE con il Liceo Musicale Perito Levi di Eboli.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.