Durante questa giornata di studio si è discusso in prospettiva storica e con una visione globale della figura della donna e del suo ruolo nella società, approfondendo gli incontri tra culture diverse soprattutto nei contesti in cui è stato, ed è, più diffuso il fenomeno dell’emigrazione. In tali contesti, dall’America Latina, agli USA, all’Europa, nella memoria, nelle biografie e autobiografie, nel racconto storico, il ruolo delle donne è stato, ed è ancora, molto importante per la difesa e l’affermazione della pace e per riconoscere la diversità e le differenze come valore costitutivo dell’umanità. Per questo, docenti universitarie, artiste, donne impegnate in politica e nelle associazioni, hanno dialogato tra loro confrontando differenti realtà per comprendere meglio il nostro presente e per riflettere sull’importanza dell’inclusione come battaglia civile. Tutto ciò ha visto la partecipazione attiva di studenti interessati al dibattito conclusivo.
Periodo di svolgimento: 8/10/2019 – presso la Biblioteca del Dipartimento di Studi Linguistici dell’Università degli Studi di Salerno
Dipartimento: Dipsum – Dipartimento di Studi Umanistici
N°ore: 4
N° studenti: 80
Partner coinvolti: DIPSUM, OGEPO, R&I PEERS, AS.MU.DU Pace e Giustizia
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Maria Rosaria Pellizzari
Scarica la locandina (PDF)