Attività di potenziamento nell’ambito del Progetto PON ‘Conoscere il passato per progettare il futuro’

Il progetto nasce dall’esigenza di rafforzare e sviluppare l’offerta didattica della scuola, attraverso esperienze di PCTO mirate a sostenere le scelte formative degli studenti all’interno dei beni culturali, ambito che richiede competenze sia umanistiche che scientifiche.

Le difficoltà maggiori riscontrate dagli studenti del liceo nella progettazione della propria carriera formativa e professionale sono per lo più collegate alla scarsa capacità di individuare settori e profili lavorativi coerenti con il percorso sviluppato all’interno del ciclo di studi. Il progetto si propone dunque il fine di far comprendere ai liceali la spendibilità a livello professionale di una formazione umanistico – scientifica legata alla conoscenza e alla valorizzazione dei beni culturali, soprattutto in un contesto territoriale ricco di evidenze storiche, artistiche e archeologiche e a forte vocazione turistica e culturale, quale quello della provincia di Salerno. Il progetto si pone inoltre l’obiettivo di offrire una panoramica su alcuni profili professionali legati al patrimonio artistico, archeologico e storico, che esprimono, per la tipologia di competenze richieste e per i temi trattati, una forte aderenza con il curricolo scolastico degli studenti: gli allievi avrebbero così la possibilità di agganciare fortemente l’apprendimento tradizionale in aula con l’attuazione pratica dei saperi nel contesto lavorativo, attraverso una proposta didattica che affianca il “fare” all’ascolto, sia per favorire l’acquisizione delle competenze sia per verificare e monitorare i progressi. Per lo sviluppo delle attività si prevede la presenza di  partner i cui membri siano in possesso delle competenze necessarie per guidare i discenti ad un approccio corretto alle problematiche oggetto di attenzione didattica.

Periodo di svolgimento: Gennaio – Ottobre 2019

Dipartimento: DiSPaC

N°ore: 45

Partner coinvolti: Polo Museale della Campania, Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano

Istituto scolastico: Liceo Scientifico “Francesco Severi”, Salerno

N° studenti: 26

Responsabile Scientifico: Prof. Carmine Pellegrino

Sacrica la locandina (PDF)