Accompagnare la scelta accademica verso le discipline umanistiche: il ruolo della scuola e dell’università

Seminario di lavoro sul tema dell’orientamento organizzato in collaborazione con i POT 7 e 8 di Unito e rivolto ai delegati all’orientamento delle scuole superiori, ai docenti, al personale tecnico-amministrativo e agli studenti tutor del Polo di Scienze Umanistiche dell’Ateneo. Lancio dell’Osservatorio sull’Orientamento Umanistico.

Periodo di svolgimento: 19 dicembre 2019

Dipartimenti: Scuola di Scienze Umanistiche (Dipartimenti di Studi Umanistici, Filosofia e Scienze dell’Educazione, Beni Culturali); Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne

N°ore: 2

N° studenti: 30

Partner coinvolti: Pot 8 Super (Unito); Pot 7 Unisco (Unito)

Istituti coinvolti: Delegati all’orientamento di

  • Scuola Internazionale Europea Statale “Altiero Spinelli” (TO)
  • Liceo “G.F. Porporato” (Pinerolo. TO)
  • Liceo Statale “A. Monti” (Chieri, TO)
  • Liceo Statale “V. Gioberti” (TO)
  • Liceo “D. Berti” (TO)
  • Convitto Nazionale “Umberto I” (TO)
  • Liceo “A. Einstein” (TO)
  • I.I.S. “Copernico- Luxemburg” (TO)- Liceo Curie-Vittorini, Grugliasco, TO
  • Liceo Erasmo da Rotterdam, TO
  • Liceo Alfieri, TO
  • Istituto Avogadro, TO
  • Istituto Vittone, Chieri, TO
  • Liceo Regina Margherita, TO
  • Liceo Majorana, Moncalieri, TO
  • Istituto “Maria Ausiliatrice”, TO – Liceo Statale “Regina Margherita”, TO

Responsabile Scientifico: Prof. Massimo Bonifazio, Prof. Luca Bertolino, Prof.ssa Gelsomina Spione

Scarica la locandina (PDF)