A partire da Antigone. Per una didattica di genere nella Scuola Secondaria di Secondo Grado

Il progetto si pone nell’orizzonte di quanto stabilito dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, che considera Obiettivo 5 raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne. Durante le lezioni frontali si affronteranno, a partire dalle riscritture e riletture contemporanee del personaggio sofocleo di Antigone, argomenti di storia del femminismo e di letteratura comparata declinata in chiave di genere e di rimotivazione del sapere storico-letterario in chiave di discorso sul presente e sull’attualità, sia in termini globali che in ambito locale. Il primo obiettivo del progetto è sensibilizzare le/gli studenti sulle questioni di genere e sulla loro attualità, ma, più in generale, si tratta di acquisire strumenti e competenze che possano essere utili nei campi professionali in cui le/gli studenti si impiegheranno nel futuro. Come verifica di tale acquisizione di strumenti e competenze le/gli studenti dovranno preparare durante le ore di laboratorio uno o più prodotti multimediali che verranno poi mostrati durante future iniziative su questioni di genere del DiLBeC.

Anno accademico: 2019 – 2020

Istituti scolastici: Liceo Scientifico ‘Enrico Fermi’ di Aversa

N° di ore: 10

N° di studenti: 20 studenti delle classi V

Dipartimento: DiLBeC – Dipartimento di Lettere e Beni Culturali

Responsabile Scientifico: Elena Porciani