In occasione di 3 giorni per la scuola: EDU 2021, la XVIII edizione dell’’evento nazionale promosso dalla Regione Campania e da Città della Scienza in collaborazione con la Direzione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania (2-4 dicembre 2020) e che quest’anno si inserisce tra le iniziative ‘a distanza’ dedicate al mondo della Scuola al tempo dell’emergenza Covid-19, il Liceo ‘P.S. Mancini’ di Avellino ha presentato i risultati del PCTO Patrimonio al futuro. Progettiamo un museo della città 4.0 realizzato nell’anno scolastico 2019-20 in collaborazione con DiSPaC e DATABENC con il sostegno del progetto nazionale MIUR POT6 LaBOR. Il Laboratorio dei saperi umanistici.
Anno Accademico: 2020 – 2021
Periodo di svolgimento: 2 – 4 dicembre 2020
Dipartimento: DiSPaC/Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale
Partner coinvolti: Ufficio Scolastico Regionale – USR, Campania; DATABENC – Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali; Città della Scienza, Napoli. e le Pari Opportunità
Istituto scolastico: Liceo Scientifico Statale ‘Pasquale Stanislao Mancini’, Avellino
N° ore: 2
N° studenti: 22
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Antonella Trotta